Pubblicazioni digitali dell'Archivio di Stato
L'Archivio di Stato inaugura una propria collana di pubblicazioni digitali. Scansione dei testi a cura di Antonio Gentile.
solo in formato elettronico
Paesaggi di carta. Catalogo della mostra organizzata in occasione della giornata del paesaggio 2017 a cura di Maria Teresa Schiavino
Censimento dei manoscritti del'Archivio di Stato di Salerno. A cura di Maria Teresa Schiavino. 2017
Le acque minerali VITOLO-GATTI nella Valle dell’Irno (Sec. XIX-XX). Mostra documentaria. a cura di Caterina Aliberti e Anna Sole.
La colonia Battipaglia nei documenti del Genio civile e della Prefettura di Salerno (1849-1942). Repertorio a cura di Tiziana De Donato.
Contesse e contadine. Abiti, immagini, documenti. Mostra a cura di Anna Sole. Catalogo a cura di Maria Teresa Schiavino. Salerno 2016.
1914. Ri-vivere la guerra. La guerra europea e la neutralità italiana nella stampa e nell'opinione pubblica salernitana. 1914-1915. Catalogo della mostra. A cura di Archivio di Stato di Salerno, Archivio Storico del Comune di Salerno, Biblioteca Provinciale di Salerno.
I libri antichi del Fondo Paolo Emilio Bilotti. A cura di Maria Teresa Schiavino. 2014.
Il campo di concentramento di Campagna. Catalogo della mostra, a cura di Renato Dentoni Litta. 2014.
Breve guida ai fondi dell'Archivio di Stato di Salerno. A cura di Eugenia Granito.
Rocca Cilento, un piccolo paese con un grande passato. a cura di Eugenia Granito
Già pubblicati in cartaceo
Carte cartapecore scartoffie e pinzillacchere. Dal più antico al più curioso, i documenti del'Archivio di Stato di Salerno in mostra. A cura di Maria Teresa Schiavino. Settembre 2017.
Schegge di storia. Catalogo della mostra a cura di Renato Dentoni Litta. 2013.
A Curiosare le antichità. Catalogo della mostra a cura di Maria Teresa Schiavino e Anna Sole. 2012.
Per una storia non antropocentrica: l'uomo e gli altri animali, catalogo della mostra a cura di Eugenia Granito e Francesco Manzione. 2010.
Cibo e memoria storica. Catalogo della mostra a cura di Caterina Aliberti e Franesco Innella. 2007.
Leggere per gioco. Catalogo della mostra, a cura di Maria Teresa Schiavino. 2004.
Un secolo di libri: la libreria Carrano a Salerno 1920-1986. Catalogo della mostra, a cura di Maria Teresa Schiavino. 2003.
I diplomi di laurea del Collegio medico salernitano. a cura di Paola Margarita. 2002.
I Confini della Fede. Catalogo della mostra. 2000.
La fede nella ragione e le ragioni della fede. Atti del Convegno, a cura di Eugenia Granito. 2000
la via delle acque. Catalogo della mostra. 1996
Dalla Repubblica Partenopea all'Unità d'Italia: momenti di storia salernitana. Catalogo della mostra. 1991.
Il Principato Citeriore tra Ancien Regime e conquista francese: il mutamento di una realtà periferica del Regno di Napoli. Atti del Convegno, a cura di Giuseppe Foscari, Eugenia Granito, Maria Teresa Schiavino. Salerno 1991.
Altro
Aniello Ragone, La Croce del Saragnano nella Valle di san Liberatore
Il patrimonio culturale per tutti. Fruibilità, riconoscibilità, accessibilità
L. Cassese, Guida Storica dell'Archivio di Stato di Salerno. Salerno, 1957
La donna e la scienza considerate come soli mezzi atti a risolvere il problema dell'avvenire, dell'avvocato Salvatore Morelli (Napoli 1861) Trascrizione di Ferdinando De Simone
Il memoriale di Danilo Mannucci è stato spostato in Note a margine / progetto memoria
Vicent Gatto, Du Golfe de Salerno à la Baie d'Alger. Une Emigratione d'une famille Cetarese